La classe Balao ha rappresentato una delle più grandi ed importanti tra le classi di sommergibili statunitensi della Seconda guerra mondiale, molto simili a quelli della precedente classe Gato. I battelli, il cui primo varo risale al giugno del 1942, differivano nelle sistemazioni interne, ma la differenza più significativa fu l'uso dell'acciaio ad alta resistenza che permetteva una maggiore profondità operativa che raggiunse 122 m nelle prove. Il capoclasse USS Balao è stato utilizzato nel noto film Operazione sottoveste, del 1959, diretto da Blake Edwards, dove, nella parte finale delle riprese, viene tinto di rosa. Il grande pubblico ha così potuto ammirare gli interni e l'elegante profilo di un sommergibile che resta tra più longevi della storia.
Questa voce o sezione sull'argomento classi navali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Classe Balao
USS Balao
Descrizione generale
Tipo
sommergibile
Numero unità
128
Utilizzatore principale
U.S. Navy
Caratteristiche generali
Dislocamento inimmersione
2460
Dislocamento inemersione
1550
Lunghezza
93,6m
Larghezza
8,31m
Profondità operativa
90m
Propulsione
diesel elettrica 4 motori diesel General Motors da 1350 CV 2 motori elettrici da 1020 KW 2 gruppi di batterie ricaricabili a 126 celle
Velocità
in superficie 20 nodi in immersione 9nodi
Autonomia
in superficie: 11800 miglia a 10 nodi in immersione: 100 miglia a 3 nodi
Equipaggio
85
Armamento
Artiglieria
alla costruzione:
1 cannone da 127/25mm
1 cannone AA da 76/50mm
1 cannone AA da 40mm
2 mitragliere AA da 12,7mm
2 mitragliatrici da 7.62mm
Siluri
10 tubi lanciasiluri da 533mm (6 anteriori + 4 posteriori)
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia
Costruzione
Furono centotrentadue i sommergibili di questa classe ordinati, ma per dieci di loro la costruzione venne cancellata a causa della fine della guerra. Nel dopoguerra tali vascelli sono rimasti in servizio per lungo tempo, aggiornati a vari standard chiamati GUPPY e basati sulle invenzioni tedesche della parte finale del conflitto. La propulsione era del tipo diesel elettrica con i motori diesel collegati ai motori elettrici a loro volta direttamente collegati agli assi delle eliche.
Nel dopoguerra i sommergibili classe Balao USS Apogon e USS Pilotfish vennero affondati nel corso degli esperimenti atomici dell'atollo di Bikini.
Cessione all'estero
Tantissime furono le unità cedute a marine di nazioni amiche, ben 18 delle quali nel corso degli anni alla Turchia.
Altre unità cedute hanno servito per l'Argentina, la Spagna, il Venezuela, il Cile, il Perù e l'Italia, nell'ambito del Mutual Defense Assistance Program.
Armada de la República Argentina - Santa Fe (S-11) ex-USS Macabi·Santa Fe (S-21) ex-USS Catfish·Santiago del Estero (S-12) ex-USS Lamprey·Santiago del Estero (S-22) ex-USS Chivo
Marinha do Brasil - Amazonas (S-16) ex-USS Greenfish·Bahia (S-12) ex-USS Plaice·Goias (S-15) ex-USS Trumpetfish·Guanabara (S-10) ex-USS Dogfish·Rio Grande do Sul (S-11) ex-USS Sand Lance
Royal Canadian Navy - HMCS Grilse ex-USS Burrfish
Armada de Chile - Thomson (SS-22) ex-USS Springer·Simpson (SS-21) ex-USS Spot
Zhōnghuá Mínguó Hǎijūn - Hai Pao (parte della classe Hai Shih) ex-USS Tusk
Marina de Guerra del Perú - BAP La Pedrera (SS-49) ex-USS Sea Poacher·BAP Pacocha (SS-48) ex-USS Atule
Armada Española - Almirante García de los Reyes (S-31) ex-USS Kraken·Cosme García (S-34) ex-USS Bang·Isaac Peral (S-32) ex-USS Ronquil·Narcíso Monturiol (S-33) ex-USS Picuda·Narcíso Monturiol (S-35) ex-USS Jallao
ARV - ARV Carite (S-11)[1] ex-USS Tilefish· ARV Tiburón (S-12) ex-USS Cubera
Le unità cedute agli argentini furono quattro. Le prime due unità entrarono in servizio nel 1960 e vennero ribattezzate ARA Santa Fe (S-11)[2] e ARA Santiago del Estero (S-12). Nel 1971 furono sostituite con altre due unità Balao che furono ribattezzate anche queste ARA Santiago del Estero (S-22) e ARA Santa Fe (S-21). La prima di queste due unità andò in disarmo nel 1981, mentre la seconda andò perduta nel 1982 durante la guerra delle Malvinas.
immagini dei Balao argentini
Il primo sommergibile ARA Santa Fe nel 1960 all'entrata in servizio nella marina argentina
Il sommergibile ARA Santiago del Estero (S-12) attraccato a Mar del Plata
Navi museo
Alcune unità sono state utilizzate dopo la loro radiazione come navi museo. Il sommergibile USS Pampanito(SS-383) è attraccato a San Francisco; il sommergibile USS Bowfin(SS-287) è attraccato a Pearl Harbor, nelle Hawaii con questa funzione dal 1979. Tra le unità cedute ai turchi il sommergibile USS Razorback (SS-394) che ceduto alla turca Türk Deniz Kuvvetleri nel 1971 e ribattezzato TGC Muratreìs, andato in disarmo nel 2002 è tornato negli Stati Uniti come nave museo a Little Rock, nell'Arkansas, ormeggiato lungo il fiume che attraversa la città.[3]
Il sommergibile Apogon affondato nell'esperimento atomico dell'atollo di Bikini
Il sommergibile USS Razorback nel 1960
Il sommergibile USS Bowfin a Pearl Harbor
La camera di lancio con i tubi lanciasiluri del sommergibile USS Bowfin
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии