fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

La classe Borei, anche nota come Progetto 955 (in cirillico: проекта 955 Борей; nome in codice NATO: Borei) è una classe di sottomarini lanciamissili balistici a propulsione nucleare di fabbricazione russa sviluppata a partire dagli anni '90 dal OKB Rubin ed entrata in servizio nella marina russa nel 2013.

Classe Borei
Progetto 955 / 955A
Il sottomarino classe Borei 'Alexander Nevsky all'ormeggio, settembre 2015.
Descrizione generale
TipoSSBN
Numero unità5 (al 2021)
Utilizzatore principale Voenno-morskoj flot
Costruttori Sevmash
Impostazione2 novembre 1996
Varo15 aprile 2007
Entrata in servizio10 gennaio 2013
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • 14 720 t in emersione
  • 24 000 t in immersione
Lunghezza170 m
Larghezza13,5 m
Pescaggio10 m
Profondità operativa450 m
Propulsione1 reattore OK-650В
da 190 MW
1 turbina a vapore AEU
Velocità in immersione 29 nodi
Velocità in emersione 15 nodi
Autonomia90 giorni
Equipaggio107 (55 ufficiali)
Armamento
Siluri6 tubi da 533 mm
Missilibalistici:
16 R-30 Bulava
cruise:
RPK-2 Viyuga
difesa aerea:
Igla-S
Note
dati relativi alla versione: 955A
dati tratti da: Deepstorm[1]
voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia

Talvolta chiamata classe Dolgorukiy, dal nome dell'unità capoclasse, si tratta della prima classe di battelli di questo tipo realizzata in una ex-repubblica sovietica dai tempi della dissoluzione dell'URSS, nonché primi sottomarini nucleari ad essere progettati e costruiti nella Federazione Russa.

A seguito del lungo periodo di gestazione del primo esemplare causato dal processo di acquisizione del know-how necessario alla costruzione di mezzi così sofisticati, il Ministero della Difesa russo ha emanato nuovi requisiti che hanno rivoluzionato il progetto originale dando vita al Progetto 955A Borei-A (in cirillico: проекта 955А Борей-А).

La prima unità appartenente al nuovo progetto della classe Borei, il Knyaz Vladimir, è entrato in servizio nel giugno 2020.


Storia



Sviluppo


La costruzione di una nuova generazione di SSBN venne annunciata dai vertici della Marina Russa il 16 ottobre 1996. Il 2 novembre dello stesso anno, presso il cantiere navale Sevmaš (Severodvinsk) vennero iniziati i lavori della prima unità della classe Borei (all'epoca nota come progetto 935). Il nome del sottomarino era Jurij Dolgorukij, il principe russo che secondo la tradizione ha fondato la città di Mosca (città che ha sponsorizzato il sottomarino).

Nelle intenzioni dei vertici della Marina Russa, avrebbe dovuto affiancare i classe Typhoon, rispetto ai quali avrebbe avuto dimensioni minori ma un armamento simile.

L'ingresso in servizio era inizialmente previsto per il 2001, ma la costruzione è stata caratterizzata da pesanti ritardi, dovuti a motivi sia economici sia tecnici. Tra questi ultimi, in particolare, determinante è stato il totale insuccesso del missile che avrebbe dovuto imbarcare la nuova classe di sottomarini. I primi tre lanci di tale missile, l'SS-NX-28, fallirono e questo provocò la cancellazione del nuovo sistema d'arma.

A causa di questo fallimento, fu necessario provvedere ad una radicale opera di riprogettazione del sottomarino, in seguito alla quale assunse l'attuale denominazione di progetto 955. Le modifiche al progetto prevedevano, ovviamente, l'utilizzo di un nuovo missile, l'R-30 Bulava (versione navale SLBM dell'ICBM RT-2PM2 Topol-M).

L'ingresso in servizio venne continuamente posticipato, fino a quando, nell'agosto del 2003, i vertici militari russi dichiararono che la piena operatività dei Borei si sarebbe avuta nel 2010, fondi permettendo. In quel periodo, il sottomarino era completo al 40%.

Il varo del primo esemplare, largamente incompleto, avvenne il 15 aprile 2007[2]. Per la Russia era un evento molto importante, poiché si trattava del primo SSBN dal 1990 (anno del varo del K-407 Novomoskovsk, ultimo esemplare della Delta IV). Inoltre, si tratta del primo battello di questo tipo russo e non sovietico. La consegna della bandiera e l'entrata in servizio è stata effettuata il 10 gennaio 2013

Era prevista la costruzione di otto esemplari entro il 2020, tre come Progetto 955, e cinque come Progetto 955/A (aumentato il contenimento del rumore e con 20 missili balistici intercontinentali Bulava come dotazione).

Al momento, sono entrati in servizio quattro esemplari mentre altri 4 sono in vari stadi costruttivi presso il cantiere Sevmaš a Severodvinsk. Due unità sono in attesa di essere impostate.[3]

Il Knyaz Vladimir è la versione migliorata del sottomarino subacqueo strategico missilistico Project 955, che rappresenta la quarta generazione di sottomarini a propulsione nucleare costruiti per la Marina russa. È stato lanciato nel novembre 2017. Secondo i dati del ministero della Difesa russo, il sottomarino Knyaz Vladimir è meno rumoroso e presenta migliori sistemi di controllo delle manovre, della profondità e degli armamenti.

Tutti i sottomarini di classe Borei possono trasportare 16 missili balistici Bulava. Sono inoltre dotati di tubi siluro da 533 mm.


Caratteristiche


Schema tecnico di un Borei.
Schema tecnico di un Borei.

Tecnicamente, secondo le dichiarazioni dei vertici della Marina Russa, i Borei rappresenterebbero lo stato dell'arte per quanto riguarda questa tipologia di sottomarini, e sarebbero superiori agli altri tipi attualmente in servizio. In particolare, grazie ad una nuova forma dello scafo e ad un sistema propulsivo innovativo, sarebbero estremamente silenziosi e, quindi, poco rintracciabili ai sonar.

Il costo stimato di un singolo esemplare è di 890 milioni di dollari[4]. La velocità in immersione stimata dovrebbe essere pari a 29 nodi.


Armamento


Modellino di un progetto 955
Modellino di un progetto 955

Per quanto riguarda la fase progettuale, l'armamento è sicuramente quello che ha dato più problemi. Infatti, inizialmente i Borei avrebbero dovuto imbarcare venti R-39M, derivati dagli R-39 imbarcati sui Typhoon. Tuttavia, il fallimento di tale sistema d'arma ha costretto i tecnici a riprogettare largamente il sottomarino, ed a sviluppare un nuovo sistema missilistico.

Nello specifico, oggi i Borej imbarcheranno gli R-30 Bulava, che però, essendo di derivazione terrestre, hanno un ingombro superiore agli R-39M previsti nel progetto originale. Di conseguenza, il numero dei missili imbarcabili è stato ridotto, passando dai venti inizialmente previsti a dodici. Successivamente, comunque, con il Progetto 955/A è stato possibile portare il loro numero agli attuali sedici.

Durante i test, uno spettacolare fallimento si è verificato nella notte dell'8 dicembre 2009[5], quando un missile fuori controllo ha disegnato delle spirali nel cielo della Norvegia, mettendo in allarme una base militare anche per la concomitanza della presenza di Barack Obama ad Oslo per la cerimonia del ritiro del premio Nobel.

Nel giugno 2018 i R-30 Bulava sono entrati ufficialmente in servizio nella Marina russa a seguito del successo nel lancio simultaneo di una salva di 4 missili avvenuto nel maggio 2018. Per quanto riguarda i siluri, sono previsti sei tubi da 533mm[6].


Unità


Voenno-morskoj flot Rossijskoj Federacii
Nome Impostazione Varo Entrata in servizio Flotta Stato
Progetto 955
K-535 Jurij Dolgorukij 2 novembre 1996 15 aprile 2007 10 gennaio 2013 del Nord Attivo
K-550 Aleksandr Nevskij 19 marzo 2004 21 giugno 2012 23 dicembre 2013 del Pacifico Attivo
K-551 Vladimir Monomach 19 marzo 2006 30 dicembre 2012 19 dicembre 2014 del Pacifico Attivo
Progetto 955/A
Knyaz Vladimir 30 luglio 2012 17 novembre 2017 12 giugno 2020[7] del Nord Attivo
Knyaz Oleg 27 luglio 2014 16 luglio 2020[8] 21 dicembre 2021[9][10] - Attivo
Generalissimus Suvorov[11] 26 dicembre 2014 25 dicembre 2021[12] 2022[13] - Prove in mare
Imperator Aleksandr III[14] 18 dicembre 2015 2023[15] del Pacifico In costruzione
Knyaz Pozharskij[16] 23 dicembre 2016 - In costruzione
Dmitry Donskoy 23 agosto 2021[17] - In costruzione
Knyaz Potemkin 23 agosto 2021[17] - In costruzione

Note


  1. http://www.deepstorm.ru/DeepStorm.files/on_1992/955/list.htm deepstorm.ru
  2. Secondo alcune fonti, pare che il sottomarino fosse completo solo all'82%.
  3. Для ВМФ построят два атомных ракетоносца, su Российская газета. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  4. Би-би-си | Россия | Россия спустила на воду атомную подлодку
  5. Russian Nuclear Missile Test Fails, Visible In Norway Reuters 10 dicembre 2009.
  6. I dati tecnici sui Borei sono tratti da globalsecurity.org. Il sito russo warfare.ru riporta dati piuttosto diversi
  7. Russian shipyard floats out first serial Borei-A-class nuclear-powered submarine, su TASS. URL consultato il 17 luglio 2020.
  8. Атомные подлодки "Новосибирск" и "Князь Олег" передали ВМФ России, su Российская газета. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  9. Putin to join induction of Knyaz Oleg, Novosibirsk nuclear submarines via video linkup, su TASS. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  10. Construção do submarino nuclear Knyaz Suvorov começa em dezembro - Notícias - Defesa - Voz da Rússia
  11. (EN) Russia launches new Borei-A class ballistic missile sub, su The Independent Barents Observer. URL consultato il 15 agosto 2022.
  12. Как будет развиваться в 2021 году российская ядерная триада, su Российская газета. URL consultato il 1º gennaio 2021.
  13. Russia will start building seventh Borei-class submarine on December 18
  14. Shipbuilders to deliver Project 955A next nuclear-powered sub to Russian Navy in 2023, su TASS. URL consultato il 14 dicembre 2021.
  15. Russia to float out 2 nuclear submarines in 2017
  16. (EN) Sevmash yard begins construction of two more ballistic missile subs, su The Independent Barents Observer. URL consultato il 1º settembre 2021.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


- [it] Classe Borei

[ru] Подводные лодки проекта 955 «Борей»

Подводные лодки проекта 955 «Борей» (955А «Борей-А») — серия российских стратегических атомных подводных лодок 4-го поколения, вооружённых 16 БРПЛ Р-30 «Булава». В период с 1996 по 2014 годы построено три подводных лодки проекта 955 «Борей». С 2012 года началось строительство АПЛ по модернизированному проекту 955А «Борей-А», у которого изменились как внешний облик, так и характеристики в целом. В 2020 году первый корабль обновлённого проекта «Борей-А» «Князь Владимир» принят в состав флота. Всего запланировано строительство 12 кораблей (3 «Борей» и 9 «Борей-А»), на ноябрь 2022 года построено 6 кораблей (5 в составе флота), 4 строятся, 2 не заложены.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии