La classe D era formata da otto unità subacquee della Royal Navy britannica che eliminavano gran parte dei difetti della classe C, con una migliore riserva di spinta e altre innovazioni in uno scafo più lungo.
![]() |
Questa voce sull'argomento sottomarini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento classi navali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ulteriore evoluzione fu la classe E.
Altri progetti
![]() |