fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

I sommergibili appartenenti alla classe Priz (progetto 1855 secondo la classificazione russa) sono DSRV. Sono 4 i battelli conosciuti. Hanno anche preso parte al tentativo di salvare l'equipaggio del sommergibile Kursk, affondato il 12 agosto 2000. Priz in russo vuol dire premio.

Classe Priz
Progetto 1855
Il DSRV classe Priz AS-28
Descrizione generale
TipoDSRV
Numero unità4
Proprietà Voenno-morskoj flot
Voenno-morskoj flot
CantiereKrasnoe Sormovo, a Nižnij Novgorod
Caratteristiche generali
Dislocamento55 t
Lunghezza13,5 m
Larghezza3,8 m
Altezza4,6 m
Profondità operativa1 000 m
Propulsionediesel
Velocità3,3 nodi (6,112 km/h)
Equipaggio4
Passeggeri20
voci di sottomarini presenti su Wikipedia

Sviluppo


L'incarico per la progettazione di un sottomarino per operazioni speciali venne dato nel 1953 all'ufficio tecnico Lazurit. La costruzione avvenne presso i cantieri navali di Krasnoe Sormovo, a Nižnij Novgorod. La conoscenza delle caratteristiche tecniche di queste unità sono piuttosto limitate, tanto che non se ne conosce neanche il numero esatto costruito: oggi ne risultano quattro in servizio, ma alcune fonti riferiscono che potrebbero essere state cinque. Inoltre, sono stati spesso erroneamente confusi con i battelli della classe Mir. Per mancanza di finanziamenti, sono state rimodernate solo nella seconda metà degli anni ottanta.


Tecnica


Questo piccoli sottomarini hanno un singolo scafo in titanio. L'autonomia è di 21 miglia, e la velocità massima raggiunge i 3,3 nodi. L'equipaggio è di 4 uomini, ma può portare fino a 20 passeggeri (tuttavia, alcune fonti riferiscono una capacità totale di trasporto evacuati di sole nove unità).

La riserva d'aria è di 120 ore se a bordo vi è solo l'equipaggio, e di 10 ore se invece è a pieno carico.

Questo piccolo mezzo è in grado di operare anche senza equipaggio: questo è possibile grazie all'utilizzo di una batteria. Tuttavia, pare che in questo caso la sua operatività sia molto limitata, poiché la durata della batteria non supererebbe le tre ore.

Grazie alla presenza di manipolatori, è in grado di eseguire anche lavori subacquei. I manipolatori sono in grado di sollevare fino a 50 kg l'uno. Al giorno d'oggi, c'è l'intenzione di migliorare questi battelli, in modo da permettergli di agganciare i sommergibili danneggiati e migliorare le capacità di navigazione.


Il servizio


I sommergibili della classe Priz sono stati progettati per il recupero dell'equipaggio dei sottomarini affondati, e per compiere tutta una serie di operazioni che vanno dalle missioni clandestine a quelle per lavori subacquei (possibili grazie alla presenza dei manipolatori). Questi battelli sono imbarcati sulle navi classe Pionier Moskvyy (ogni nave può imbarcarne due). Sono stati utilizzati per tentare il salvataggio dell'equipaggio del sommergibile Kursk. Inoltre, vengono anche utilizzati per lavori di “ingegneria subacquea”, come ad esempio l'AS-28 (diventato famoso per un incidente al largo della Kamčatka, il 5 agosto 2005. Venne recuperato il 7 grazie all'intervento della Royal Navy e dell'US Navy).

Non si conosce il numero esatto di battelli varati: ufficialmente sono stati quattro, ma alcune fonti riferiscono cinque. Quelli oggi in servizio sono: AS-28, AS-30 (Flotta del Pacifico), AS-26 ed AS-34 (Flotta del Nord).


Altri progetti



Collegamenti esterni


La classe Priz su globalsecurity.org

Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[fr] Classe Priz

La Classe Priz est le nom d'une classe de Sous-marin de sauvetage de la marine russe.
- [it] Classe Priz

[ru] Спасательные глубоководные аппараты проекта 1855 «Приз»

Спасательные глубоководные аппараты проекта 1855 «Приз» — тип подводных аппаратов, использующихся Военно-морским флотом России. По кодификации НАТО «India 12,1m» — class rescue deep-water apparatus (DSRV). По совокупности ТТХ скорее относится к классу мини-субмарин, нежели батискафов. Был разработан для спасения экипажей субмарин в ЦКБ Лазурит в Нижнем Новгороде. Первый корабль данной серии вступил в строй 12 августа 1986 года. Транспортируется до места проведения операции кораблем-носителем, далее имеет собственную автономность в 120 часов и дальность плавания в 39 км. Предназначен для использования на глубинах до 1000 м.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии