fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

La classe V (ufficialmente: "U-Class Long hull 1941–42 programme") è stata una classe di 22 sommergibili prodotti dall'industria navale Vickers-Armstrong per la Royal Navy tra il 1942 e il 1945, e operatono durante la seconda guerra mondiale.

Classe V
HMS Voracious
Descrizione generale
Tiposommergibile
ClasseV
Numero unità22 (completati)
42 (pianificati)
Utilizzatore principale Royal Navy
Altri utilizzatori Kongelige danske marine
FNFL
Vasilikón Naftikón
Kongelige Norske Sjøforsvaret
Ordine5 dicembre 1941
CostruttoriVickers-Armstrong
CantiereBarrow
Impostazione11/1942
Varo20/7/1943
Completamento11/1943
Radiazione03/1950
Destino finaledemolito
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione740 t.
Dislocamento in emersione658 t.
Lunghezza62,3 m
Larghezza4,9 m
Pescaggio4,65 m
Profondità operativa90 m
Propulsione2 motori diesel tipo Paxman
2 motori elettrici
2 eliche
Velocità in immersione 8,5 nodi
Velocità in emersione 14 nodi
Equipaggio33
Armamento
Artiglieria1 cannone QF 3-inch 20 cwt da 3 in (76 mm)
Siluri4 tubi lanciasiluri da 21 in (530 mm)
4 siluri Mk VIII da 21 in (530 mm)
Note
i dati si riferiscono al Vampire
i dati sono tratti da navypedia.org
voci di classi di sommergibili presenti su Wikipedia

Storia


42 sommergibili furono ordinati su questo progetto, tutti furono costruiti da Vickers-Armstrong (a Barrow-in-Furness o a Walker-on-Tyne), ma solo 22 furono completati. Da notare che 7 di questi sommergibili ricevettero un nome con l'iniziale "U" (all'inverso, 4 sommergibili della classe U ricevettero un nome con l'iniziale "V").

I sommergibili della classe V erano molto simili a quelli precedenti della classe U (scafo corto), dei quali essi costituivano il lineare sviluppo; ma i classe V avevano uno scafo a pressione di 3/4 pollici invece di 1/2 pollici per immersioni più profonde, inoltre essi avevano una poppa allungata (scafo lungo) e affinata per ridurre il rumore e migliorare la navigazione subacquea.

La classe V era a volte chiamata classe Vampire, dal nome del sommergibile HMS Vampire (P72).


Descrizione



Sommergibili



Regno Unito


Furono pianificati 42 sommergibili su 3 lotti, ma alla fine ne furono realizzati solo 22 (8 + 12 + 2).

8 sommergibili ordinati il 5 dicembre 1941
  1. HMS Venturer (P68), trasferito alla Norvegia nel 1946 come KNM Utstein
  2. HMS Viking (P69), trasferito alla Norvegia nel 1946 come KNM Utvær
  3. HMS Veldt (P71), completato e trasferito nel 1943 alla Marina reale greca come RHS Pipinos (Y-8)[1]
  4. HMS Vampire (P72)
  5. HMS Vox (P73)
  6. HMS Vigorous (P74)
  7. HMS Virtue (P75)
  8. HMS Visigoth (P76)
18 sommergibili ordinati il 24 maggio 1942, ma 6 cancellati nel 1944
  1. HMS Vivid (P77)
  2. HMS Voracious (P78)
  3. HMS Vulpine (P79), trasferito alla Danimarca nel 1947 come Støren (U2/S322)
  4. HMS Varne (P81)
  5. HMS Upshot (P82)
  6. HMS Urtica (P83)
  7. HMS Vineyard (P84), completato come Doris (P84) per la Marina della Francia libera
  8. HMS Variance (P85), trasferito nel 1944 alla Norvegia come KNM Utsira (P 86)
  9. HMS Vengeful (P86), trasferito alla Grecia nel 1945 come Delfin (Y-9)
  10. HMS Vortex (P87), completato come Morse (T3) per la Francia libera, poi trasferito alla Danimarca nel 1947 come KDM Sælen
  11. HMS Veto (P88), cancellato il 23 gennaio 1944 e demolito
  12. HMS Virile (P89), cancellato il 23 gennaio 1944 e demolito
  13. HMS Visitant (P91), cancellato il 23 gennaio 1944 (mai impostato)
  14. HMS Upas (P92), cancellato nel febbraio 1944 e demolito
  15. HMS Ulex (P93), cancellato nel febbraio 1944 (mai impostato)
  16. HMS Utopia (P94), cancellato nel febbraio 1944 (mai impostato)
  17. HMS Virulent (P95), trasferito alla Grecia nel 1946 come Argonaftis (U15)
  18. HMS Volatile (P96), trasferito alla Grecia nel 1946 come Triaina
6 sommergibili ordinati il 17 novembre 1942, ma 4 cancellati nel 1944
  1. HMS Votary (P29), trasferito alla Norvegia nel 1946 come Uthaug
  2. HMS Vagabond (P18)
  3. HMS Vantage, cancellato il 23 gennaio 1944 (mai impostato)
  4. HMS Vehement (P25), cancellato il 23 gennaio 1944 (mai impostato)
  5. HMS Venom (P27), cancellato il 23 gennaio 1944 (mai impostato)
  6. HMS Verve (P28), cancellato il 23 gennaio 1944 (mai impostato)
Infine, 10 sommergibili furono ordinati nel 1943 Programme, ma tutti furono cancellati il 20 novembre 1943, 8 di questi non ebbero un nome
  1. HMS Unbridled (P11), cancellato il 20 novembre 1943 (mai impostato)
  2. HMS Upward (P16), cancellato il 20 novembre 1943 (mai impostato)
  3. Altri 8 sommergibili senza nome

Altre marine


Kongelige danske marine
FNFL
Vasilikón Naftikón
Kongelige Norske Sjøforsvaret

Note


  1. (EN) RHS Pipinos (P 71), su uboat.net. URL consultato il 14 settembre 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Marina
Portale Seconda guerra mondiale

На других языках


[fr] Classe V (sous-marin)

La classe V (ou classe Vampire) est une classe de sous-marins construite pour la Royal Navy pendant la Seconde Guerre mondiale. Les différentes unités furent réalisées sur les chantiers Vickers-Armstrongs de Barrow-in-Furness ou de Walker-on-Tyne.
- [it] Classe V (sommergibile)

[ru] Подводные лодки типа V

Подводные лодки типа V образца 1941 года (англ. V class sumbarine (1941)) — тип британских подводных лодок, построенных в ходе Второй мировой войны. Из 42 заказов 34 лодки получили имена, но в ходе войны удалось построить всего 22 субмарины. Корабли строились в рамках программы обновления субмарин типа U. Субмарины строились на заводах Vickers-Armstrong в городах Барроу-ин-Фернесс и Ньюкасл-апон-Тайн. Семь субмарин получили имена, начинающиеся на букву U, хотя по правилам наименования кораблей в Великобритании их нужно было называть на букву V.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии