fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

L'HMS Poseidon (hull classification symbol P99) fu un sommergibile appartenente alla classe Parthian, progettato e costruito da Vickers Shipbuilding and Engineering presso la cittadina di Barrow-in-Furness; commissionato dalla Royal Navy, e fu varato il 22 agosto 1929. Il sommergibile trascorse la maggior parte della sua breve carriera nella regione del Mar Giallo, presso la base navale di Weihai della Royal Navy, nella Cina continentale. Il Poseidon affondò nel 1931, a seguito di una collisione con il piroscafo Yuta a nord di Weihai, e fu segretamente recuperato dalla Cina nel 1972.

HMS Poseidon
Il Poseidon e il gemello Proteus in secca in un bacino di carenaggio
Descrizione generale
TipoSommergibile
ClasseClasse Parthian
In servizio con Royal Navy
IdentificazioneP99
CostruttoriVickers Shipbuilding and Engineering
CantiereBarrow-in-Furness, Regno Unito
Impostazione5 settembre 1928
Varo22 agosto 1929
Entrata in servizio5 maggio 1930
Destino finalePerduto in un incidente il 9 giugno 1931 nel Mar Giallo
voci di sommergibili presenti su Wikipedia

Cronologia di servizio


Verso le ore 12:12 del 9 giugno 1931, mentre si esercitava in superficie con la nave appoggio sommergibili Marazion a 32 km nord dalla base navale di Weihai, nonostante l'eccellente visibilità, il Poseidon entrò in collisione con la nave mercantile cinese SS Yuta.[1]

Trentuno membri dell'equipaggio del sommergibile riuscirono a buttarsi in acqua prima che il battello affondasse, raggiungendo il fondo del mare a 40 metri di profondità.[2] Furono la portaerei HMS Hermes, l'incrociatore pesante HMS Berwick ed il sommergibile HMS Perseus a guidare le operazioni di salvataggio.[3] Il Poseidon era dotato dell'Davis Submerged Escape Apparatus, un sistema di fuga per gli equipaggi entrato in servizio due anni prima: si trattava di un sistema di respirazione subacquea, costituito da un circuito chiuso che riforniva i sommozzatori di ossigeno puro ed un'ancora galleggiante per rallentare la velocità di risalita. Nonostante il sommergibile non fosse dotato di compartimenti di fuga specializzati o valvole di allagamento, otto membri dell'equipaggio riuscirono a lasciare la barca dall'estremità anteriore della stessa: mentre due di loro non riuscirono a raggiungere la superficie, un altro morì in seguito. In totale morirono ventuno membri dell'equipaggio del Poseidon.

Il successo della fuga di una parte dell'equipaggio portò ad una modifica di una delle policy dell'Ammiragliato britannico, che precedentemente consigliava agli equipaggi di attendere l'arrivo dei soccorsi, e che ora invece ne supportava il tentativo di fuggire dal sommergibile il prima possibile. Questa politica fu annunciata alla Camera dei Comuni nel marzo del 1934.[4]


Salvataggio


Il salvataggio segreto del sommergibile, avvenuto nel 1972 da parte delle unità di recupero subacquee cinesi, create poco prima dell'accaduto, è stato descritto nel 2002, in un articolo pubblicato sulla popolare rivista cinese Modern Ships.[5]

Il salvataggio divenne noto in Occidente solo quando il ricercatore e giornalista Steven Schwankert trovò l'articolo tramite una ricerca su Google: in seguito egli lesse l'articolo in una biblioteca di Hong Kong.[6]

Nell'ex-cimitero navale britannico, sull'isola di Liugong, un gruppo di storici che ha esaminato il caso dell'affondamento dell' HMS Poseidon ed il suo salvataggio da parte delle unità subacquee cinesi ha trovato le lapidi con i nomi dei marinai dispersi, provviste di date ed epitaffi ancora chiaramente leggibili, disposte in cataste disordinate.[7]

Il ministero della Difesa britannico non ha mai ricevuto risposta alla domanda di cosa ne sia stato dei resti dell'equipaggio.[8] I risultati di questa ricerca sono raccontati nel libro di Schwankert Poseidon: China's Secret Salvage of Britain's Lost Submarine e nel film documentario The Poseidon Project .


Note


  1. Lloyd's Register of Ships (PDF), Lloyd's Register of Shipping, 1931. Yuta was a 1,753 GRT cargo ship, built at Aberdeen in 1889 as Yuen Sang and owned in 1931 by Pao Yu Tzai of Newchwang, China
  2. Edwyn Gray, Disasters of the Deep A Comprehensive Survey of Submarine Accidents & Disasters, Leo Cooper, 2003, pp. 130–131, ISBN 0-85052-987-5.
  3. battleships-cruisers.co.uk, http://www.battleships-cruisers.co.uk/hms_poseidon.htm.
  4. Paul Kemp, The T-Class submarine - The Classic British Design, Arms and Armour, 1990, p. 105, ISBN 0-85368-958-X.
  5. 2002, ISSN 1003-2339 (WC · ACNP), http://mall.cnki.net/magazine/Article/XDJC200206002.htm. (Most of the article's text is behind a paywall, or requires a special plugin)
  6. Julian Ryall, China accused of secretly salvaging sunken British submarine containing 18 lost sailors, in The Telegraph, London, 12 June 2009. URL consultato il 4 May 2010.
  7. Julian Ryall, Families of HMS Poseidon victims angry at 'desecration' of graves, in The Telegraph, Tokyo, 3 June 2013. URL consultato l'11 June 2013.
  8. Julian Lewis MP, theyworkforyou.com, https://www.theyworkforyou.com/wrans/?id=2009-06-24b.281405.h.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina

На других языках


[fr] HMS Poseidon (P99)

Le HMS Poseidon[Note 1] (pennant number : P99) était un sous-marin britannique de Classe Parthian. Il fut construit pour la Royal Navy par Vickers Shipbuilding and Engineering à Barrow-in-Furness et lancé le 22 août 1929. Il a passé la majeure partie de sa courte carrière affecté à la région de la mer Jaune, basé à la base navale de la Royal Navy à Weihai, en Chine. En 1931, le sous-marin a coulé après une collision avec le bateau à vapeur Yuta au nord de Weihai. Le sous-marin a ensuite été secrètement récupéré par les Chinois en 1972.
- [it] HMS Poseidon (P99)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии