fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

La classe Le Triomphant è il nome della nuova generazione di sottomarini nucleari lanciamissili balistici (in francese: sous-marins nucléaires lanceurs d'engins de nouvelle génération (SNLE-NG)) della Marine nationale francese. Essa prende il nome dal sottomarino capoclasse: Le Triomphant. Essi dipendono della Force océanique stratégique (FOST) e rimpiazzano i sottomarini di prima generazione (SNLE) della classe Le Redoutable a partire dagli anni 90.

Classe Le Triomphant
SNLE-NG Le Téméraire
Descrizione generale
TipoSSBN / SNLE
Numero unità4
Utilizzatore principale Marine nationale
CostruttoriDCNS
CantiereCherbourg
Impostazione09/06/1989
Varo23/03/1994
Entrata in servizio21/03/1997
Statoin servizio attivo
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • in immersione: 14.335 t.
  • in emersione: 12640 t.
Lunghezza138 m
Larghezza12,5 m
Altezza22 m
Pescaggio10,65 m
Profondità operativacirca 400 m
Propulsioneprincipale: 1 REP Technicatome tipo "K15" da 150 MW, 1 gruppo turboriduttore, 1 elica;
secondaria: 1 motore elettrico alimentato da 2 diesel-alternatori SEMT Pielstick 8PA4V200 SM da 950 cv (700 kW);
potenza: 41.500 cv (30.500 kW)
Velocitàin immersione: 25 nodi (46,3 km/h)
Autonomiapotenzialmente illimitata
~90 giorni di viveri
Equipaggio2 equipaggi (bleu e rouge) di 111 uomini (di cui 11 ufficiali)
Equipaggiamento
Sensori di bordo1 sonar de coque DMUX-80 (évolution prévue entre 2011-2015 vers UMS-3000) ; 1 télémètre acoustique DUUX-5 ; 1 DUUG 7 ; 1 antenne remorquée DSUV-61B à très basse fréquence (longeur : 1000 mètres) ; 1 radar de navigation Racal Decca ou Furuno;
1 détecteur de radar ARUR-13
Sistemi difensiviSET (Système d'exploitation Tactique ) avec une évolution prévue entre 2011-2015 vers le SYCOBS (SYstème COmmun Baraccuda SNLE-NG) ; SEAO/OPSMER (Système Embarqué d'Aide aux Opérations); SYRACUSE (Système de radio-communication par satellites) ; SGN (Système Global de Navigation)
Armamento
Siluri4 tubi da 533 mm con siluri F17 mod2
MissiliExocet SM39 e 16 SLBM M51
Corazzaturascafo in acciaio 100 HLES
Note
i dati si riferiscono a Le Triomphant (S 616)
i dati sono tratti da netmarine.net
voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia

Presentazione


Questa classe di sottomarini è 10 metri più lunga, 2 metri più larga e supera di 4.000 tonnellate la classe Le Redoutable. Questa serie è costituita di 4 sottomarini, ma ne erano previsti 6 all'origine. Il costo dell'insieme del programma, ricerca e sviluppo compresi, è stimato a 15 miliardi di euro.


Tecnologia


La concezione de Le Triomphant fa ricorso alle ultime innovazioni in diversi settori. Ci sono a bordo degli ammortizzatori pesanti che non erano mai stati introdotti nel settore civile per via del costo troppo elevato. Più grande, più veloce, molto più silenziosa che la precedente, la classe Le Triomphant è ugualmente dotata di una capacità di detezione 10 volte più fine.

Le Triomphant è il primo sottomarino francese dotato di una elica a pompa carenata, un sistema che funziona sul riflusso dell'acqua per evitare così la cavitazione, ispirata dagli aerei a reazione. Lo scafo possiede un rivestimento anti-eco per assorbire le onde sonar.

Queste tecnologie gli assicurano il livello di furtività eccezionale.


Sottomarini


La Marine nationale dispone di 4 SNLE-NG in servizio, di cui almeno uno è permanentemente in pattugliamento operativo:

Classe Le Triomphant
NomeImpostatoVaratoIn servizioMSBS
S616Le Triomphant09/06/198926/03/199421/03/1997M45 • M51
S617Le Téméraire18/12/199321/01/199823/12/1999M45 • M51
S618Le Vigilant01/199619/09/200326/11/2004M45 • M51
S619Le Terrible24/10/200021/03/200820/09/2010M51

Collisione


Il 3 o 4 febbraio 2009, Le Triomphant e l'HMS Vanguard sono « entrati brevemente in contatto » mentre erano in immersione del golfo di Biscaglia. La Marine nationale aveva evocato in un primo momento una collisione con un container. I due SSBN sono stati danneggiati nell'incidente, ma non ci sono state avarie nelle installazioni nucleari (reattore e missili) : Le Triomphant avrebbe urtato con la prua la parte laterale dell''HMS Vanguard e avrebbe « grattato » e scivolato sul suo fianco. I due sottomarini hanno raggiunto sotto scorta le loro basi rispettive di Île Longue e di Faslane. Le Triomphant è stato posto in un bacino di carenaggio al fine di determinare l'ampiezza dei danni del dome radar, della torretta e della barra di immersione di tribordo. Le tre marine della NATO che possiedono dei SSBN non si comunicano le zone di pattuglia dei loro sottomarini, benché degli accordi esistano in questo senso tra l'US Navy e la Royal Navy.


Sostituzione


La durata di vita di un sottomarino nucleare è di circa 40 anni, la questione della eventuale sostituzione della classe Le Triomphant si porrà dunque verso l'anno 2037. A tal fine, la DGA ha già previsto nel budget 2012 i primi studi, detti programmi di studi a monte.


Voci correlate


SSBN della stessa epoca

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Armi
Portale Energia nucleare
Portale Francia
Portale Guerra
Portale Guerra fredda
Portale Marina

На других языках


- [it] Classe Le Triomphant

[ru] Подводные лодки типа «Триумфан»

Подводные лодки типа «Триумфан» (фр. Triomphant, рус. «Триумфатор») — серия из четырёх французских атомных стратегических подводных лодок построенных в 1989—2009 годах. Являются новым поколением французских ПЛАРБ и заменой первых шести французских стратегических ракетоносцев типа «Редутабль».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии