fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

LN 2 è stato un sommergibile della Regia Marina.

N 2
Descrizione generale
Tiposommergibile di piccola crociera
ClasseN
Proprietà Regia Marina
CantiereAnsaldo, Sestri Ponente
Impostazione1º marzo 1916
Varo26 gennaio 1918
Entrata in servizio15 dicembre 1918
Radiazione1º maggio 1928
Destino finaledemolito
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione363 t
Dislocamento in emersione277 t
Lunghezza45,9 m
Larghezza4,28 m
Pescaggio3,17 m
Profondità operativa40 m
Propulsione2 motori diesel Sulzer da 650 CV
2 motori elettrici Ansaldo da 400 cv complessivi
2 eliche
Velocità in immersione 7,7 nodi
Velocità in emersione 12,5 nodi
Autonomiain emersione 1300 miglia nautiche a 8 nodi
in immersione 45 mn a 2 nodi
Equipaggio2 ufficiali, 21 sottufficiali e marinai
Armamento
Armamento[1]
  • 2 tubi lanciasiluri da 450 mm a prua
  • 1 cannone da 76/30 mm
  • 4 siluri
dati tratti da www.betasom.it
voci di sommergibili presenti su Wikipedia

Storia


Essendo entrato in servizio solo nel dicembre 1918, ad oltre un mese dalla fine della prima guerra mondiale, non poté svolgere alcuna missione bellica[2].

Il suo primo comandante fu il capitano di corvetta Colombo Tarò[2].

Dal 1918 al 1920 lN 1 ebbe dislocazione a La Spezia, presso la locale Squadriglia Sommergibili[2].

Dal 1920 al 1923 fu adibito all'addestramento degli allievi dell'Accademia Navale di Livorno[2].

Nel dicembre 1923, durante la crisi di Corfù, fu temporaneamente inviato in quell’isola[2].

Successivamente fu assegnato al Comando Difesa Marittima di Messina[2].

Prese parte all'esercitazione del 1924, dopo di che fu di nuovo assegnato all'Accademia Navale di Livorno[2].

Partecipò all'esercitazione del 1927 al comando del tenente di vascello Gino Bombelli, dopo di che fu disarmato[2].

Radiato nel 1928[2], fu demolito.


Note


  1. Da Navypedia.
  2. Sommergibili N1 - N2- N3 - N4.
Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marina



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии