fleet.wikisort.org - Sottomarino

Search / Calendar

La classe Soryu (そうりゅう Sōryū?, Drago blu) è una classe di sottomarini d'attacco diesel-elettrici in servizio nelle Forze di autodifesa giapponesi. Inizialmente è stata chiamata progetto SS 2,900 ton (dal dislocamento) e 16SS (il 2003, anno in cui è iniziato stato il loro progetto, è il 16º di regno dell'imperatore Akihito) .

Sōryū
La Hakuryū (SS-503) a Pearl Harbor nel febbraio 2013
Descrizione generale
Tiposottomarino
Numero unità12
In servizio con Kaijō Jieitai
Ordine2005
Costruttori
Cantiere
Costo originale64,3 miliardi di yen (circa 500 milioni di euro)
Entrata in servizio2009
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • in immersione: 4 200 tonnellate (4 134 long ton)
  • in emersione: 2 900 tonnellate (2 854 long ton)
Lunghezza84 m
Larghezza9,1 m
Pescaggio8,5 m
Profondità operativa600 m
Propulsione
  • 1 asse di trasmissione
  • 2 motori diesel elettrici Kawasaki 12V 25/25 tipo-SB
  • 4 motori Stirling Kawasaki Kockums V4-275R
  • 3 900 hp (2 908 kW) in emersione
  • 8 000 hp (5 966 kW) in immersione
Velocità
  • in emersione: 13 nodi (24,08 km/h)
  • in immersione: 20 nodi (37,04 km/h)
Autonomia6 100 miglia a 6,5 nodi (11 300 km a 12,04 km/h)
Equipaggio65 (9 ufficiali, 56 marinai)
Equipaggiamento
Sensori di bordo
  • ZPS-6F radar di ricerca superficie/aria in bassa quota
  • sonar Hughes/Oki ZQQ-7 : 1× bow-array, 4× LF flank arrays and 1× Towed array sonar
Sistemi difensivi
  • Impianto ZLR-3-6 ESM
  • 2 tubi di lancio subacquei da 76 mm per il lancio di contromisure acustiche (ADC)
Armamento
Siluri
  • 6 tubi di lancio HU-606 da 533 mm
  • Siluri Type 89
MissiliUGM-84 Harpoon
AltroMine
Fonti[1][2][3]
voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia

Il progetto è un'evoluzione della classe Oyashio, dalla quale si distingue facilmente per i piani di coda a forma di X. I Soryu hanno il maggior dislocamento di tutti sottomarini giapponesi dopo la seconda guerra mondiale. La classe è equipaggiata con motori Stirling costruiti dalla Kawasaki Heavy Industries su licenza della Kockums, che permettono immersioni più lunghe e sono i primi sottomarini air-independent propulsion giapponesi. Ogni unità ha un costo di circa 500 milioni di euro[1].


Nome


Dopo la seconda guerra mondiale i sottomarini giapponesi sono stati battezzati con nomi di correnti oceaniche, ma la Marina giapponese ha cambiato questa convenzione con le Sōryū,[4] cominciando a battezzare i sottomarini con i nomi di creature mitologiche. Il capoclasse Soryu (そうりゅう Sōryū?) ha preso il nome della portaerei della seconda guerra mondiale Soryu affondata nella battaglia delle Midway, ma letteralmente il nome significa "dragone blu".


Caratteristiche costruttive


La classe Soryu è il successore della precedente classe Oyashio. È stato progettato di dimensioni maggiori per consentire l'installazione di un motore a combustione esterna di tipo Stirling ottenuto in licenza dalla svedese Kockums[2]. Questo motore permette di ricaricare le batterie in immersione estendendo la capacità di operare sott'acqua da giorni a settimane ed essendo privo di parti in movimento è molto più silenzioso di un motore diesel convenzionale.[2] Altri miglioramenti includono una maggiore automazione e un sistema di controllo assistito dal computer per il timone a forma "X", sviluppato originariamente dalla Kockums per la classe Gotland, che permette una grande manovrabilità e di operare molto vicino al fondale.[2].

Lo scafo è in lega d'acciaio NS-110 ed è ricoperto di materiale anecoico per ridurre il rumore emesso[2].

Il 4 ottobre 2018, a Kōbe, è stato varato l'SS-511 Ōryū, undicesimo battello della classe e primo ad essere dotato di batterie a ioni di litio sviluppate dalla GS Yuasa di Kyoto.[5] Questa, nel febbraio 2017, annunciò che il Giappone sarebbe diventato il primo paese al mondo ad equipaggiare i sottomarini diesel-elettrici con batterie agli ioni di litio al posto delle batterie al piombo.[5] Le batterie agli ioni di litio hanno una capacità maggiore a parità di ingombro, un peso notevolmente ridotto, e richiedono anche minore manutenzione.[6]


Esportazione


Il Giappone ha proposto la classe Soryu all'Australia per rimpiazzare i sottomarini classe Collins della Royal Australian Navy.[7][8] Comunque il 26 aprile 2016 il primo ministro australiano Malcolm Turnbull ha annunciato che la Francia ha ottenuto il contratto per la costruzione di dodici sottomarini basati sul Shortfin Barracuda in sostituzione dei sottomarini della classe Collins.[9]

Anche l'India e Taiwan hanno espresso interesse nell'acquisto di sottomarini classe Soryu. Durante una visita in Giappone del ministro della difesa Manohar Parikkar questo ha chiesto al governo giapponese di partecipare al Project 75I per lo sviluppo di un sottomarino Air-independent propulsion per la Marina militare dell'India.[10]


Unità


Numero di costruzionePennant numberNomeImpostataVarataCommissionataPorto base
8116SS-501Soryu (そうりゅう Sōryū?, Drago blu)31 marzo 20055 dicembre 200730 marzo 2009Kure
8117SS-502Unryu (うんりゅう Unryū?, Drago delle nuvole)31 marzo 200615 ottobre 200825 marzo 2010[11]Kure
8118SS-503Hakuryu (はくりゅう Hakuryū?, Drago Bianco)6 febbraio 200716 ottobre 200914 marzo 2011Kure
8119SS-504Kenryu (けんりゅう Kenryū?, Drago spada)31 marzo 200815 novembre 201016 marzo 2012Kure
8120SS-505Kenryu (ずいりゅう Zuiryū?, Auspicious Dragon)16 marzo 200920 ottobre 20116 marzo 2013Yokosuka
8121SS-506Kokuryu (こくりゅう Kokuryū?, Drago nero)21 gennaio 201131 ottobre 20139 marzo 2015Yokosuka
8122SS-507[12]Jinryu (じんりゅう Jinryū?, Drago Benevolente)14 febbraio 20128 ottobre 20147 marzo 2016Kure
8123SS-508Sekiryu (せきりゅう Sekiryū?, Drago rosso)15 marzo 20132 novembre 201513 marzo 2017[13] Kure
8124[14]SS-509Seiryū (せいりゅう)

Drago Puro

22 ottobre 201312 ottobre 201612 marzo 2018[15] Yokosuka
8125[16]SS-510Shōryū (し ょ う り ゅ う) Dragone Volante28 gennaio 2015[17]6 novembre 2017[17]18 marzo 2019[15][17]Kobe
8126[1]SS-511Ōryū (お う り ゅ う)16 novembre 20154 ottobre 2018[5]5 marzo 2020[5]Kobe
8127[18]SS-512Tōryū (とうりゅう)27 gennaio 20176 novembre 202924 marzo 2021[19]Kobe

Galleria d'immagini



Note


  1. (EN) Finance Division, Bureau of Finance and Equipment, Defense Programs and Budget of Japan - Overview of FY 2015 Budget (PDF), su mod.go.jp, Ministero della difesa giapponese, gennaio 2015, p. 9. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato il 4 marzo 2016).
  2. (EN) SS-501 Soryu / 16SS / SS 2,900 ton Class, su globalsecurity.org. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato il 5 marzo 2016).
  3. (EN) Soryu Class 16SS SSK Submarine - Japan Maritime Self-Defense Force, su Navy Recognition. URL consultato il 31 maggio 2016.
  4. (JA) 海上自衛隊訓令第30号 (PDF), su clearing.mod.go.jp, Japan Maritime Self Defense Force.
  5. "JAPAN LAUNCHES FIRST SORYU-CLASS SUBMARINE EQUIPPED WITH LITHIUM-ION BATTERIES", su janes.com, 8 ottobre 2018, URL consultato il 9 ottobre 2018.
  6. (EN) Hans J. Ohff, Why the French submarine won the bid to replace the Collins-class, su The Conversations.
  7. (EN) Australia Likely To Buy Subs From Japan, su DefenseWorld.net, 27 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  8. Corey Wallace, Japanese Media Now Openly Talking about Japan-Australia Soryu Deal, su Asia Security Watch, 17 febbraio 2013. URL consultato il 30 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2013).
  9. (EN) France wins $50b contract to help build Australia's new submarines, su The Age. URL consultato il 31 maggio 2016 (archiviato il 31 maggio 2016).
  10. (EN) Rahul Bedi, India asks Japan to offer Soryu subs for Project 75I requirement, in IHS Jane's Defence Weekly (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2015).
  11. Submarine Unryu Delivered, su khi.co.jp, Kawasaki Heavy Industries, Ltd, 25 marzo 2010. URL consultato il 14 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  12. (EN) Franz-Stefan Gady, Japan Commissions New Stealth Attack Submarine, su The Diplomat, 16 marzo 2016. URL consultato il 1º giugno 2016 (archiviato il 18 marzo 2016).
  13. (EN) Japan receives Soryu-class attack submarine, su brahmand.com.
  14. (EN) Finance Division, Bureau of Finance and Equipment, Defense Programs and Budget of Japan - Overview of FY 2013 Budget (PDF), su mod.go.jp, Ministero della difesa giapponese, settembre 2012, p. 7. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato l'8 aprile 2016).
  15. "JMSDF COMMISSIONED ITS 10th SORYU-CLASS SSK SS-510 JS SHORYU しょうりゅう", su navalnews.com, 18 marzo 2019, URL consultato il 21 marzo 2019.
  16. (EN) Finance Division, Bureau of Finance and Equipment, Defense Programs and Budget of Japan - Overview of FY 2014 Budget (PDF), su mod.go.jp, Ministero della difesa giapponese, agosto 2013, p. 9. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato l'8 aprile 2016).
  17. "JAPAN LAUNCHES 10TH SORYU-CLASS SUBMARINE" Archiviato il 9 ottobre 2018 in Internet Archive., su janes.com, 7 novembre 2017, URL consultato il 9 ottobre 2018.
  18. (EN) Defense Planning and Programming Division, Defense Programs and Budget of Japan - Overview of FY 2016 Budget (PDF), su mod.go.jp, Ministero della difesa giapponese, dicembre 2015, p. 8. URL consultato il 2 giugno 2016 (archiviato il 19 aprile 2016).
  19. "JAPAN COMMISSIONS 12TH AND FINAL SORYU CLASS DIESEL ELECTRIC ATTACK SUBMARINE", su janes.com, 24 marzo 2021, URL consultato il 24 marzo 2021.

Bibliografia


Periodici

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Giappone
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


- [it] Classe Soryu (sottomarino)

[ru] Подводные лодки типа «Сорю»

Подводные лодки типа «Сорю» (яп. そうりゅう型潜水艦) — серия японских дизель-стирлинг-электрических подводных лодок. На стадии проектирования были известны также под названиями «улучшенный тип Оясио» или «2900-т тип». Являются дальнейшим развитием подводных лодок типа «Оясио», от которых отличаются увеличенным водоизмещением и установкой воздухонезависимого двигателя Стирлинга. Подводные лодки типа «Сорю» станут первым проектом подводных лодок Морских сил самообороны Японии, оснащёнными подобной двигательной установкой, хотя ранее в экспериментальном порядке двигателем Стирлинга была оборудована подводная лодка типа «Харусио» — «Асасио». В строю находятся двенадцать подводных лодок серии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии